Vai direttamente ai contenuti
  • local_shipping Spedizione gratuita da 50€

Hero Background Image

Perché i gatti maschi portano giocattoli e miagolano: Decifrare le stranezze feline

Skimys Team
October 07, 2025

Indice

  1. Comprendere la mente felina: più di un semplice gioco
  2. Il richiamo del cacciatore: istinto predatorio innato
  3. Cercare connessione: "Guarda cosa ho trovato!"
  4. Il fattore conforto: supporto emotivo e sicurezza
  5. Preoccupazioni pratiche: "Ripara il mio giocattolo!"
  6. Natura notturna: quando la casa è silenziosa
  7. Decifrare i diversi miagolii
  8. Coltivare il legame: incoraggiare interazioni positive
  9. Quando preoccuparsi
  10. Conclusione
  11. FAQ

Immagina questo: la casa è silenziosa, forse è notte fonda, quando all'improvviso lo senti—un miagolio distintivo, a volte malinconico, altre volte insistente. Segui il suono, solo per scoprire il tuo amato gatto maschio che si aggira con un giocattolo stretto saldamente tra i denti, vocalizzando nel frattempo. È un comportamento affascinante, peculiare e spesso sconcertante che lascia molti genitori felini a chiedersi, "Cosa stai cercando di dirmi, piccolo?" Se questo scenario ti sembra familiare, non sei solo. Questa strana peculiarità felina è un ricco arazzo di istinto, comunicazione e affetto, e capirlo può approfondire il legame che condividi con il tuo amico peloso.

Da Skimys, la nostra missione è rendere la vita con gli animali domestici più facile, pulita e molto più divertente, e questo include aiutarti a capire le deliziose eccentricità dei tuoi amici felini. Crediamo che, comprendendo questi comportamenti, possiamo soddisfare meglio le esigenze dei nostri gatti e migliorare le loro vite quotidiane con prodotti funzionali, durevoli e gioiosi. Dallo stimolo dei loro istinti naturali di caccia al fornire comfort e compagnia, i giusti accessori possono giocare un ruolo cruciale. Pronto a immergerti nel meraviglioso mondo della comunicazione felina e forse trovare la prossima "preda" preferita per il tuo piccolo cacciatore? Esplora la nostra Collezione di Giochi per Gatti e scopri i preferiti per il gioco progettati per gioia e arricchimento.

Comprendere la mente felina: più di un semplice gioco

I gatti, per loro natura, sono creature enigmatiche. I loro comportamenti, spesso profondamente radicati in antichi istinti, possono sembrare misteriosi per noi umani. Anche se non possiamo letteralmente entrare nelle loro menti, possiamo osservare, apprendere e formulare ipotesi educate basate sull'etologia felina—lo studio del comportamento animale. Quando il tuo gatto maschio porta un giocattolo e miagola, raramente c'è una spiegazione semplice. Invece, è spesso una combinazione di fattori, che vanno dagli antichi impulsi di caccia alle espressioni emozionali moderne. La chiave è evitare di imporre motivazioni puramente umane alle loro azioni e invece, guardare da una prospettiva felina. Il nostro obiettivo è fornire intuizioni che ti aiutino a mettere insieme i punti, offrendo consigli pratici e stabilendo aspettative realistiche per coltivare una vita gioiosa con il tuo gatto.

Il richiamo del cacciatore: istinto predatorio innato

Una delle spiegazioni più convincenti sul perché i gatti, compresi i maschi, portino giocattoli e vocalizzino ruota attorno ai loro istinti di caccia innati. Nonostante siano stati addomesticati per migliaia di anni, il gatto domestico conserva gran parte della sua ancestrale selvaggia, soprattutto quando si tratta del brivido della caccia e della soddisfazione di un "caccia" riuscita.

Portare a casa il "pesso": un regalo per la colonia

Pensa a un gatto selvatico che riporta una preda nella sua tana per la sua famiglia o colonia. Quando il tuo gatto maschio si aggira con orgoglio con un giocattolo in bocca, miagolando forte, potrebbe benissimo stare mimando questo comportamento ancestrale. Per lui, quel giocattolo non è solo un semplice oggetto da gioco; è la sua "cattura" pregiata. Potrebbe "regalartelo" a te, il suo amato umano, come simbolo della sua abilità di cacciatore, o semplicemente portarlo in un "posto sicuro"—il pavimento del tuo soggiorno, il tuo letto, o anche direttamente ai tuoi piedi.

Questo gesto, lontano dall'essere solo un'abitudine bizzarra, è una profonda espressione di fiducia e appartenenza. Portando la sua "preda" a te, ti sta trattando come un membro valorizzato del suo gruppo sociale, condividendo il suo bottino e affermando il tuo posto nel suo mondo. È il suo modo di dire, "Guarda cosa ho fatto! Siamo una squadra e sto contribuendo alle nostre risorse condivise."

Insegnare ai "gattini": trasmettere abilità di sopravvivenza

Un altro aspetto potente della teoria dell'istinto di caccia è l'idea dell'insegnamento. Le madri gatte portano famosamente prede vive o morte ai loro gattini, non solo per nutrirli, ma per insegnare loro abilità di caccia vitali. Anche se è comunemente associato alle gatte e alla loro prole biologica, alcune evidenze suggeriscono che i gatti maschi, in particolare quelli con forti istinti paterni o che sono cresciuti senza molta interazione con altri gatti, possono anche manifestare comportamenti di cura simili. Ci sono aneddoti commoventi di gatti maschi che adottano e si prendono cura di gattini orfani, dimostrando una capacità di accudimento che sfida gli stereotipi tradizionali.

Quando il tuo gatto maschio ti porta un giocattolo e miagola, potrebbe, nella sua logica felina, cercare di insegnare a te come cacciare. Sta condividendo la sua "conoscenza", incoraggiandoti a interagire con la "preda," forse sperando addirittura che tu possa unirti alla "caccia." È un dolce attestato del forte legame che sente, vedendoti come parte della sua famiglia estesa, degna della sua guida.

Il miagolio come "grido di caccia": vocalizzazioni in natura

La vocalizzazione che accompagna il portare il giocattolo è anch'essa significativa. Tipi diversi di miagolii trasmettono messaggi diversi. Mentre a volte potrebbe essere un'esigenza di "nutrirmi," o un disperato "aiutami," quando porta un giocattolo, è spesso una vocalizzazione unica. Alcuni genitori di gatti lo descrivono come un "miagolio," un "ululato," o un "grido malinconico," mentre altri semplicemente lo chiamano un miagolio forte e prolungato.

Questo suono può essere interpretato come una forma di "grido di caccia" o un annuncio. In natura, i cacciatori di successo potrebbero vocalizzare per allertare il loro gruppo al ritorno con il cibo, o addirittura per allontanare altri predatori dal loro bottino. Il miagolio del tuo gatto potrebbe essere il suo modo di dichiarare il suo successo, attirando l'attenzione sulla sua magnifica "cattura," o invitandoti a riconoscere il suo traguardo. È un suono gioioso e orgoglioso nella maggior parte dei casi, che segnala non disagio, ma una profonda soddisfazione per i suoi sforzi.

Cercare connessione: "Guarda cosa ho trovato!"

Oltre agli istinti primordiali di caccia, il portare giocattoli e il miagolare del tuo gatto maschio possono anche essere un’offerta diretta per la tua attenzione e un invito a connettersi. I gatti sono creature incredibilmente sociali (anche se spesso a loro modo!), e sviluppano modi complessi per comunicare i loro desideri ai loro compagni umani.

Cercare attenzione & invito a giocare

Una delle ragioni più comuni e dirette per questo comportamento è che il tuo gatto vuole giocare! Ti sta portando il suo giocattolo preferito, vocalizzando forte, specificamente per attirare la tua attenzione e iniziare una sessione interattiva. I gatti che amano interagire con i loro umani imparano rapidamente che portare un giocattolo e fare rumore è un modo altamente efficace per segnalare "È ora di giocare!"

Come rispondi a questo può rafforzare o diminuire il comportamento. Se interrompi immediatamente ciò che stai facendo, lo lodi, e ti impegni in una vigorosa sessione di gioco, gli stai insegnando che questa tattica funziona. E onestamente, chi può resistere a un invito così affascinante? Impegnarsi in un gioco quotidiano con il tuo gatto è incredibilmente importante per la sua salute fisica e mentale, rafforzando il vostro legame e fornendo arricchimento essenziale. I nostri giocattoli interattivi sono specificamente progettati per favorire questo tipo di legame gioioso, rendendo ogni sessione di gioco un'esperienza memorabile per entrambi. Pronto a fare un regalo al tuo gatto? Esplora la nostra Collezione di Giochi per Gatti e scopri i preferiti per il gioco.

Mostrare i loro tesori: orgoglio felino

Proprio come un bambino che mostra orgogliosamente un nuovo disegno, il tuo gatto potrebbe semplicemente star mostrando il suo "tesoro." È orgoglioso del suo giocattolo, forse perché lo ha appena "catturato," o perché è il suo compagno speciale. I miagolii sono il suo modo di attirare la tua attenzione sulla sua proprietà preziosa, cercando la tua ammirazione e riconoscimento. È un momento per condividere la sua gioia e celebrare la sua individualità.

Combattere la solitudine & la noia: un appello all'impegno

I gatti, specialmente quelli domestici o quelli che sono l'unico felino nel nucleo familiare, possono talvolta provare solitudine o noia. Se il tuo gatto tende a mostrare questo comportamento di portare giocattoli e miagolare quando sei stato via per un po’, o se sembra irrequieto, potrebbe essere il suo modo di cercare coinvolgimento e alleviare la noia. Un giocattolo, anche se portato senza interazione immediata, può essere una fonte di conforto, e le vocalizzazioni sono una supplica per compagnia.

Stimolazione mentale e fisica è cruciale per il benessere generale di un gatto. Un gatto annoiato a volte può sviluppare comportamenti indesiderati, quindi fornire ampie opportunità per giocare e arricchirsi è la chiave. Considera una varietà di giocattoli per mantenere le cose interessanti e programma momenti di gioco dedicati. Se noti che il tuo gatto sembra insolitamente stressato o persistentemente solo, e questo comportamento si intensifica o è accompagnato da altri segni preoccupanti, potrebbe essere un indicatore che ha bisogno di più attenzione o arricchimento ambientale. Supportare il benessere del tuo felino con essenziali della nostra Collezione di Cura per la Salute dei Gatti può aiutare a garantire che si sentano al meglio ogni giorno, affrontando potenziali fonti di stress attraverso l'arricchimento.

Il fattore conforto: supporto emotivo e sicurezza

Sebbene l'istinto di caccia e il desiderio di attenzione siano forti motivatori, a volte un giocattolo serve a un scopo più profondo e più emotivo per il tuo gatto: comfort e sicurezza.

"Oggetti comfort": una coperta di sicurezza felina

Per alcuni gatti, un particolare giocattolo diventa un "oggetto comfort," molto simile al peluche o alla coperta preferita di un bambino. Questo è particolarmente vero per i gatti che potrebbero essere stati svezzati precocemente, cresciuti senza molta interazione con altri felini, o adottati in situazioni dove mancava la compagnia costante. Il giocattolo colma un vuoto emotivo, offrendo un senso di sicurezza e familiarità.

Portare in giro questo oggetto comfort e vocalizzare può essere un comportamento di auto-conforto. I miagolii, in questo contesto, potrebbero essere morbidi e sussurranti, o un suono più prolungato, quasi malinconico, che riflette un bisogno tranquillo di rassicurazione piuttosto che un'urgenza. È una bella intuizione nella profondità emotiva dei nostri amici felini.

Stress & transizione: trovare un punto di riferimento nella familiarità

I gatti prosperano nella routine e possono essere sensibili ai cambiamenti nel loro ambiente. Una nuova casa, un nuovo animale domestico, un cambiamento nel tuo orario di lavoro, o anche i mobili spostati possono essere fonte di stress. Durante questi periodi di transizione, un gatto potrebbe tornare a comportamenti confortanti. Portare un giocattolo familiare e miagolare può essere il suo modo di affrontare l'ansia, cercando di ripristinare un senso di normalità e controllo in un mondo in cambiamento. Il giocattolo diventa un'ancora, un pezzo di coerenza su cui può contare.

Comprendere che questi comportamenti possono essere collegati allo stress evidenzia l'importanza di creare un ambiente stabile e arricchente per il tuo gatto. Fornire odori familiari, routine costanti e spazi sicuri può aiutarli a navigare periodi di stress. Supporta il benessere del tuo felino con essenziali della nostra Collezione di Cura per la Salute dei Gatti. Questi articoli sono progettati per mantenere il tuo gatto felice ogni giorno, anche in tempi di cambiamento e stress.

Preoccupazioni pratiche: "Ripara il mio giocattolo!"

A volte, il motivo dietro il portare giocattoli e miagolare è molto più pratico che emotivo o istintivo. Il tuo gatto potrebbe cercare di comunicare un bisogno specifico riguardo il giocattolo stesso.

Giocattoli rotti o vuoti: una richiesta di assistenza

I gatti sono incredibilmente intelligenti e osservatori. Se un giocattolo preferito che una volta faceva rumore non squilla più, o se un giocattolo ripieno di erba gatta ha perso il suo profumo, il tuo gatto potrebbe portartelo come una richiesta sottile (o non così sottile!) di riparazione o rifornimento. Sta essenzialmente dicendo, "Ehi, questo non funziona più bene. Puoi ripararlo, per favore?"

Se il tuo gatto solitamente non presenta giocattoli in questo modo, o se il suo miagolio suona particolarmente insistente mentre porta un giocattolo specifico, fermati un momento a ispezionarlo. È danneggiato? L'erba gatta si è esaurita? I nostri giocattoli di alta qualità, testati da animali, sono progettati per la durata, ma anche i migliori giocattoli necessitano di un rifornimento o sostituzione di tanto in tanto. Riconoscere questa forma sottile di comunicazione può approfondire la tua comprensione delle esigenze e preferenze del tuo gatto. Una tempestiva sostituzione dalla nostra ampia selezione di opzioni durevoli e coinvolgenti può fare la differenza. Esplora la nostra Collezione di Giochi per Gatti per trovare il tesoro perfetto (o di ricambio) per il tuo amico felino!

Il giocattolo giusto conta: qualità e coinvolgimento

Il tipo di giocattolo può anche influenzare questo comportamento. I gatti hanno preferenze, e alcuni sono più attratti da certe texture, suoni o forme. Un giocattolo che imita una preda reale – leggero, soffice, croccante, o con piume – potrebbe essere portato più spesso di un giocattolo statico e duro. Da Skimys, comprendiamo l'importanza della varietà e della qualità. I nostri prodotti vengono rigorosamente testati dai nostri stessi animali, assicurando una reale usabilità e durata approvata dai gatti. Crediamo di offrire prodotti che siano funzionali, innovativi e gioiosi, contribuendo a mantenere il tuo gatto coinvolto e felice.

Natura notturna: quando la casa è silenziosa

Molti gatti sono crepuscolari, il che significa che sono più attivi all'alba e al tramonto. Tuttavia, i gatti domestici si adattano anche ai nostri orari, avendo spesso esplosioni di energia durante la notte quando la casa è silenziosa e percepiscono meno minacce. Questo tempo di silenzio può essere un tempo di caccia primario per il tuo gatto.

Quando sei addormentato e la casa è calma, i naturali istinti del tuo gatto potrebbero scattare. La mancanza di interazione umana significa che deve intrattenersi, e portare un giocattolo e miagolare può essere un'attività solitaria o un tentativo di svegliarti per una sessione di gioco notturna. Il silenzio amplificato potrebbe anche far sembrare i suoi miagolii più forti o più risonanti, attirando ulteriormente la tua attenzione. Questa è una parte normale del comportamento felino, e comprenderlo può aiutarti ad adattare le tue routine per assicurarti che il tuo gatto ottenga abbastanza tempo di gioco durante il giorno.

Dopo una notte eccitante di "caccia" e vocalizzazione, un gatto ha bisogno di un posto sicuro e confortevole per ricaricarsi. Dai al tuo felino il comfort che merita—sfoglia la nostra Collezione di Letti e Mobili per Gatti per trovare il posto perfetto per rilassarsi, fare un pisolino e ricaricarsi dopo tutte le loro avventure notturne.

Decifrare i diversi miagolii

Il tipo di vocalizzazione che il tuo gatto fa mentre porta un giocattolo può offrire ulteriori indizi. Come notato in precedenza, alcuni lo descrivono come un "miagolio" o "grido," distinto da un tipico "miagolio."

  • Il Miagolio/Ululato: Spesso più profondo, lungo e risonante, questo potrebbe effettivamente mimare un grido di caccia, un richiamo a un compagno, o un'espressione di emozione intensa (eccitazione, orgoglio o leggera ansia). Di solito non è un segnale di disagio a meno che non sia accompagnato da altri segni come nascondersi, orecchie appiattite, o una schiena arcuata in una postura difensiva piuttosto che giocosa.
  • Il Cinguettio/Trillo: Questi suoni più morbidi e rotolanti sono spesso utilizzati dalle madri gatte per chiamare i loro gattini o dai gatti che salutano i loro umani. Se il tuo gatto usa questi suoni con un giocattolo, è un chiaro segno di affetto e invito.
  • Il Miagolio Standard: Un suono più comune e conversazionale, che potrebbe indicare una richiesta diretta di attenzione o cibo, ma quando combinato con un giocattolo, è di solito un invito a interagire.

Focalizzarsi sul linguaggio del corpo del tuo gatto insieme alle loro vocalizzazioni è fondamentale. La loro coda è in alto e si muove giocosa? Le loro orecchie sono in avanti e rilassate? Stanno mantenendo il contatto visivo con te? Questi segnali ti aiuteranno a capire se è un invito a giocare, un annuncio orgoglioso, o una richiesta sottile di conforto.

Coltivare il legame: incoraggiare interazioni positive

Rispondere positivamente al comportamento del tuo gatto maschio di portare giocattoli e miagolare può rafforzare notevolmente il vostro legame e affermare la sua intelligenza e i suoi sforzi.

  • Interagire e Lodare: Quando ti porta un giocattolo, riconoscilo con dolci lodi, magari qualche carezza (se è ricettivo), e poi partecipa a una breve sessione di gioco. Lancia il giocattolo, lascialo "catturarlo" di nuovo e celebra la sua "vittoria." Questo rinforza l'associazione positiva con il portarti i suoi tesori.
  • Gioco Consistente: Integra sessioni di gioco interattive regolari nella tua routine quotidiana. Questo aiuta a soddisfare i suoi istinti di caccia nei momenti appropriati, riducendo la necessità per lui di cercare attenzione o alleviare la noia con serenate notturne. Utilizza giocattoli a bastone, puntatori laser (con un "cattura" fisico alla fine!), o alimentatori puzzle per mantenerlo stimolato.
  • Arricchire il suo Ambiente: Fornisci molti spazi verticali, tiragraffi e nascondigli per tenere attivo il suo corpo e la sua mente. Un ambiente ricco può ridurre lo stress e la noia. Dai al tuo gatto il massimo parco giochi con la nostra Collezione di Tiragraffi e Alberi per Gatti. Questi sono perfetti per arrampicarsi, graffiare e rimanere attivi in casa, fornendo uscite essenziali per i comportamenti felini naturali.
  • Il Potere della Connessione: Ricorda, siamo impegnati per il benessere degli animali domestici, la qualità, il servizio clienti e l'attenzione ai dettagli. I nostri prodotti sono progettati non solo per i gatti, ma anche per i proprietari che godono nel vedere i loro animali prosperare, creando innumerevoli momenti di legame felice.

Dopo una sessione di gioco coinvolgente o una orgogliosa dimostrazione delle sue abilità di "caccia," il tuo gatto merita un posto veramente confortevole per riposare e sorvegliare il suo dominio. Un letto accogliente o un luogo preferito può fare tutta la differenza nel suo benessere generale. Dai al tuo felino il comfort che merita—sfoglia la nostra Collezione di Letti e Mobili per Gatti per trovare il posto perfetto per rilassarsi, fare un pisolino e ricaricarsi.

Quando preoccuparsi

Sebbene il comportamento dei gatti maschi di portare giocattoli e miagolare sia decisamente normale e spesso affascinante, ci sono rare situazioni in cui potrebbe segnalare qualcosa di più.

  • Cambiamenti improvvisi o drastici: Se questo comportamento è completamente nuovo e improvviso, o se la sua intensità cambia drasticamente (ad esempio, da miagolii occasionali a miagolii costanti e distressanti), vale la pena notarlo.
  • Segni di malattia o dolore: Cerca sintomi accompagnatori come letargia, nascondersi, cambiamenti nell'appetito o abitudini della lettiera, aggressività, o riluttanza ad essere toccato. Se il tuo gatto sembra veramente stressato, provato o non in salute, contatta immediatamente il tuo veterinario. Un veterinario può escludere eventuali problemi medici sottostanti che potrebbero causare cambiamenti comportamentali.
  • Vocalizzazioni eccessive e incessanti: Se la vocalizzazione è realmente eccessiva e non sembra essere associata a giochi o ricerca di attenzione, e il tuo gatto mostra altri segni di ansia o disorientamento, è meglio cercare un consiglio veterinario professionale.

Ricorda, nella maggior parte dei casi, questa affascinante stranezza è semplicemente un altro delizioso aspetto della personalità del tuo gatto, un modo per loro di esprimere i loro istinti, i loro bisogni e il loro amore per te.

Conclusione

Il fenomeno affascinante dei gatti maschi che portano giocattoli e miagolano è una meravigliosa finestra sul loro mondo complesso. È un comportamento intriso di antichi istinti di caccia, una potente forma di comunicazione, una richiesta di attenzione, e a volte, un meccanismo di auto-conforto. Prendendoti il tempo per osservare e comprendere queste azioni, non stai solo decifrando un enigma felino; stai approfondendo la tua connessione con il tuo amato compagno, riconoscendo la loro personalità unica e abbracciando la gioia che portano nella tua casa.

Da Skimys, siamo appassionati di celebrare queste stranezze feline e fornire i migliori strumenti per migliorare la vita del tuo gatto. Crediamo in offerte che siano funzionali, durevoli, innovative e gioiose, arricchendo ogni momento che condividi con il tuo animale domestico. Quindi, la prossima volta che il tuo gatto maschio ti presenta il suo "pesso" prezioso e ti delizia con il suo speciale miagolio, prenditi un momento per apprezzare la profondità della sua comunicazione e la forza del vostro legame. Rendi ogni giorno divertente per il tuo felino: acquista ora la nostra Collezione di Giochi per Gatti e trova i giocattoli interattivi e stimolanti perfetti per portare ancora più gioia nel loro mondo.

FAQ

Q1: È normale che i gatti maschi portino giocattoli e miagolino?

A: Sì, è un comportamento molto normale e comune per i gatti maschi (e femmine) portare giocattoli mentre vocalizzano. È spesso collegato ai loro istinti naturali di caccia, a un desiderio di attenzione, o a un bisogno di comfort.

Q2: Quale tipo di miagolio di solito accompagna questo comportamento?

A: La vocalizzazione può variare. Alcuni genitori di gatti la descrivono come un forte e malinconico "miagolio" o "ululato," mentre altri sentono un "miagolio" più insistente e regolare o addirittura cinguettii e trilli più dolci. Il suono specifico dipende spesso dalla personalità individuale del gatto e dalla motivazione sottostante al comportamento.

Q3: Il mio gatto sta cercando di farmi un regalo quando mi porta un giocattolo?

A: In un certo senso, sì! Quando i gatti ti portano la loro "preda" (giocattoli), è spesso un comportamento istintivo legato al portare un "pesso" di ritorno alla loro colonia o tana. È un segno di fiducia e affetto, poiché ti vedono come parte della loro famiglia e condividono il loro bottino o ti insegnano a "cacciare."

Q4: Potrebbe il mio gatto essere solo o annoiato se fa questo?

A: Sì, la solitudine o la noia possono essere fattori contributivi. I gatti hanno bisogno di stimolazione mentale e fisica. Se non ricevono abbastanza interazione o arricchimento, portare un giocattolo e miagolare può essere il loro modo di cercare attenzione e provare a iniziare a giocare. Fornire una varietà di giocattoli e sessioni di gioco regolari può aiutare.

Q5: Dovrei essere preoccupato se il mio gatto sta facendo questo?

A: Nella maggior parte dei casi, non c'è bisogno di preoccuparsi; è un comportamento perfettamente normale e spesso affascinante. Tuttavia, se il comportamento è improvviso, aumenta drasticamente in intensità, o è accompagnato da altri segni di malessere, dolore o distress (come nascondersi, letargia, o cambiamenti nell'appetito), è sempre meglio consultare il veterinario per escludere eventuali problemi di salute sottostanti.

Q6: Come posso incoraggiare un'interazione positiva quando il mio gatto porta un giocattolo?

A: Quando il tuo gatto ti porta un giocattolo e miagola, riconoscilo con lodi e affetto. Partecipa a una breve sessione di gioco, lanciando il giocattolo o usando un giocattolo a bastone per mimare la caccia. Questo rinforzo positivo rafforza il tuo legame e incoraggia il comportamento come forma di interazione gioiosa.

Post precedente
Perché i gatti portano i loro giocattoli a letto? Comprendere questa abitudine giocosa
Post successivo
Perché i gatti colpiscono i giocattoli con i piedi posteriori?

Check Out Our Collection

1 su 12