Vai direttamente ai contenuti
  • local_shipping Spedizione gratuita da 50€

Hero Background Image

Decifrare i Miagolii dei Gatti: Perché i Gatti Miagolano con i Giocattoli

Skimys Team
October 07, 2025

Indice

  1. Introduzione
  2. Comprendere la Comunicazione dei Gatti: Più di un Semplice Miagolio
  3. Il Cacciatore Instintivo: Giocare come Pratica
  4. Portare a Casa la "Prede": Trofei e Regali
  5. Istinti Materni: Nutrire i Loro "Gattini"
  6. Cercare Attenzione e Coinvolgimento: "Guarda Cosa Ho Trovato!"
  7. Noia e Solitudine: Un Grido per Stimolazione
  8. Un Giocattolo "Rotto" o una Richiesta Specifica
  9. Stress, Ansia o Problemi Medici
  10. L'Importanza di Osservazione e Risposta
  11. Conclusione
  12. FAQ

La scena è familiare per molti genitori di gatti: il suono distintivo di un miagolio, a volte un basso ringhio, un cinguettio, o anche un miagolio a squarciagola, che echeggia da un'altra stanza. Segui il suono, solo per scoprire il tuo amato compagno felino che porta orgogliosamente un giocattolo tra i denti, continuando la loro serenata vocale. È un comportamento curioso e spesso affascinante che lascia molti di noi a chiederci: "Perché i gatti miagolano con i giocattoli?" È una richiesta di attenzione, un istinto profondo, o qualcos'altro interamente? Noi di Skimys comprendiamo che la vita con i gatti è piena di deliziose misteri e forme uniche di comunicazione. La nostra missione è rendere la vita con gli animali domestici più facile, pulita e molto più divertente, e ciò include aiutarti a comprendere meglio i tuoi amici felini. In questa guida completa, ci immergeremo nel mondo affascinante della vocalizzazione felina, esplorando le molte ragioni dietro questo comportamento intrigante. Dagli antichi istinti di caccia alle moderne strategie di comunicazione, scopriremo cosa potrebbe cercare di dirti il tuo gatto quando vocalizza con un giocattolo. Alla fine, avrai un quadro più chiaro del mondo interiore del tuo gatto e di come rispondere al meglio alle loro espressioni uniche. Pronto a concedere al tuo gatto qualcosa di nuovo? Esplora la nostra Collezione di Giocattoli per Gatti e scopri le preferenze di gioco progettate per stimolare questi stessi istinti e creare momenti di gioiosa connessione.

Introduzione

Immagina il silenzio della tua casa, interrotto da un improvviso e insistente miagolio. Segui il suono, forse fino in cima alle scale, o magari sotto il divano, solo per trovare il tuo gatto che sfilata con un topolino di stoffa o una pallina frusciosa strettamente tra le fauci, mentre continua a vocalizzare con un'intensità che tradisce il loro piccolo corpo. Questo non è solo un rumore casuale; è una forma complessa e ricca di comunicazione che parla volumi degli istinti, emozioni e bisogni del tuo gatto. Questo comportamento unico, dove i gatti vocalizzano mentre portano i loro giocattoli, ha sorpreso e deliziato i genitori di gatti per generazioni. Cosa precisamente spinge i nostri felini a impegnarsi in queste sfilate vocali? È un invito al gioco, un relitto della loro antica ascendenza, o forse un messaggio più sottile diretto solo a noi? Noi di Skimys siamo guidati dalla convinzione di fornire prodotti che siano funzionali, durevoli, all'avanguardia nel design e gioiosi, e estendiamo questa filosofia alla comprensione di ogni sfaccettatura della vita del tuo gatto. Questo post svelerà le varie teorie sul perché i gatti miagolano con i giocattoli, dalle loro innate pulsioni predatrici alle loro interazioni sociali con le famiglie umane. Esploreremo come queste vocalizzazioni possano significare qualsiasi cosa, da una sfida giocosa a una profonda espressione di conforto o persino un sottile grido di aiuto. Comprendere queste sfumature non solo approfondisce il tuo legame con il tuo gatto, ma ti consente anche di fornire loro le migliori cure e arricchimento possibile. Il nostro obiettivo è quello di darti il potere, attraverso la conoscenza, di interpretare questi enigmatici miagolii, trasformando la confusione in connessione.

Comprendere la Comunicazione dei Gatti: Più di un Semplice Miagolio

Prima di immergerci nelle ragioni specifiche per cui i gatti miagolano con i giocattoli, è utile comprendere il contesto più ampio della comunicazione felina. I gatti possiedono un repertorio diversificato di vocalizzazioni, ognuna con uno scopo unico. Oltre al familiare "miagolio", essi fanno le fusa, cinguettano, trillano, ringhiano, soffiano, e miagolano. Interessante, i gatti adulti principalmente miagolano per comunicare con gli umani, piuttosto che tra di loro. Questo suggerisce che il miagolio è spesso un comportamento appreso, sviluppato specificamente per attirare la nostra attenzione.

Il suono specifico, l'intonazione e l'intensità di un miagolio possono trasmettere una vasta gamma di messaggi. Un miagolio breve e acuto potrebbe essere un saluto, mentre un miagolio prolungato e insistente potrebbe indicare una richiesta. Un ringhio o un miagolio a bassa tonalità, d'altra parte, di solito segnala disagio, aggressività o disagio. Quando un gatto miagola con un giocattolo, spesso sovrappone questi indizi vocali con il linguaggio corporeo e l'azione di portare il giocattolo stesso, creando un messaggio multifaccettato. Il contesto – quando e dove il gatto vocalizza, e come porta il giocattolo – è incredibilmente importante per l'interpretazione. Noi di Skimys prestiamo attenzione a questi dettagli intricati, comprendendo che ogni prodotto che offriamo dovrebbe soddisfare il delicato mondo dell'esperienza felina. Il nostro impegno per il benessere degli animali domestici significa che progettiamo con consapevolezza di questi comportamenti naturali, assicurandoci che i nostri accessori migliorino la loro comunicazione naturale e il coinvolgimento.

Il Cacciatore Instintivo: Giocare come Pratica

Una delle spiegazioni più interessanti sul perché i gatti miagolano con i giocattoli deriva dai loro istinti predatori innati. I gatti sono cacciatori naturali, e anche il gatto di casa più viziato conserva un forte impulso a stalkare, balzare, e "uccidere". I giocattoli servono come sostituti della preda, consentendo ai gatti di esercitare questi comportamenti antichi in un ambiente sicuro e stimolante. Quando un gatto miagola mentre porta un giocattolo, spesso sta simulando i suoni che potrebbero emettere durante una vera caccia.

Queste vocalizzazioni possono variare da morbidi cinguettii e trillii, che ricordano una madre gatto che comunica con i suo gattini durante una caccia, a miagolii più forti e più eccitati quando "catturano" e sfilano la loro "preda". In natura, i cacciatori di successo potrebbero vocalizzare mentre riportano il loro bottino nel loro rifugio per nutrire i piccoli o avvertire altri membri della loro colonia. I nostri gatti domestici, con le loro "prede" di giocattoli, stanno semplicemente ripetendo questi copioni profondamente radicati. È un modo per esprimere il loro trionfo e la loro soddisfazione in una "caccia" riuscita, anche se la preda è solo un topo di feltro. Questo comportamento è un chiaro indicatore del bisogno di stimolazione mentale e fisica di un gatto, affermando l'importanza di fornire loro opportunità per un gioco coinvolgente. La nostra Collezione di Giocattoli per Gatti è specificamente progettata per sfruttare questi istinti naturali, offrendo una varietà di texture, suoni e movimenti che mimano la preda reale, favorendo l'arricchimento e fornendo un sano sfogo per i loro impulsi predatori. Che si tratti di una pallina frusciosa, di una bacchetta di piume o di un puzzle interattivo, questi giocattoli sono testati dai nostri stessi animali domestici per garantire funzionalità nel mondo reale e durabilità approvata dai gatti, aiutando il tuo gatto a sentirsi il predatore supremo che è nato per essere.

Portare a Casa la "Prede": Trofei e Regali

Basandosi sull'istinto di caccia, un'altra teoria comune suggerisce che quando i gatti miagolano con i giocattoli, stanno sia esibendo con orgoglio il loro "trofeo" o presentandolo come un "regalo" alla loro famiglia umana. Proprio come un gatto selvatico potrebbe portare un pesce catturato nel suo territorio, il tuo gatto potrebbe portare la loro "preda" (il giocattolo) in una posizione centrale della casa, spesso vicino ai loro principali curatori. I miagolii che li accompagnano possono essere interpretati come una forma di "guarda cosa ho fatto!" o "sono un buon cacciatore!".

I gatti sono apprendisti sociali e comprendono rapidamente che vocalizzare attira la nostra attenzione. Quando presentano un giocattolo con un miagolio, potrebbero cercare riconoscimento, lode, o persino un invito per te a unirti nella prossima fase del gioco. Questo comportamento è particolarmente evidente quando i gatti ti portano i loro giocattoli preferiti, posandoli ai tuoi piedi con uno sguardo di aspettativa e una serie di miagolii. È il loro modo di condividere il loro successo e includerti nel loro mondo. Anche se non comprendiamo sempre la pienezza delle loro intenzioni, è chiaro che questo atto rafforza il legame tra gatto e proprietario. È una testimonianza della fiducia e dell'affetto che nutrono per noi, vedendo noi come parte del loro "orgoglio" a cui offrono le loro possessioni preziose. Questi momenti sono preziosi, offrendo uno sguardo nella personalità gioiosa e talvolta bizzarra dei nostri amici felini.

Istinti Materni: Nutrire i Loro "Gattini"

Per molti genitori di gatti, il comportamento di miagolare con un giocattolo assume una qualità particolarmente affettuosa quando è legato agli istinti materni. Questo è particolarmente evidente nelle gatte sterilizzate, ma può essere osservato anche nei maschi o in quelli che erano randagi e potrebbero aver avuto precedenti cucciolate. Questi gatti possono trattare i loro giocattoli preferiti come se fossero i loro piccoli, portandoli in giro per casa, spostandoli da un "nido" all'altro e vocalizzando in un modo che suona protettivo, malinconico, o persino simile a una ninna nanna confortante.

I miagolii in questi casi possono essere morbidi, prolungati "mews" o "yowls" più insistenti, particolarmente se il gatto sente che i loro "gattini" non sono al sicuro. Possono portare il giocattolo in un luogo sicuro e appartato, come un letto accogliente o un angolo tranquillo, e poi vocalizzare attorno ad esso. Questo comportamento non è triste o segnale di confusione, come alcuni potrebbero inizialmente credere, ma piuttosto una manifestazione di istinti di nutrimento profondamente radicati. Il giocattolo riempie un vuoto naturale, fornendo conforto e uno sfogo per questi comportamenti innati. Sottolinea la profonda sensibilità emotiva dei nostri gatti e il loro bisogno di sicurezza e conforto nel loro ambiente. Comprendere questo ci consente di fornire loro i migliori spazi per il relax e per sentirsi al sicuro. Dai al tuo felino il comfort che merita: esplora la nostra Collezione di Letti e Mobili per Gatti per trovare il posto perfetto per sdraiarsi, fare un sonnellino e ricaricarsi. Creare un ambiente domestico sicuro e confortevole è essenziale per il loro benessere generale, che si tratti di "coccolare" un giocattolo o semplicemente di godere di un sonno tranquillo.

Cercare Attenzione e Coinvolgimento: "Guarda Cosa Ho Trovato!"

A volte, il motivo per cui un gatto miagola con un giocattolo è molto più semplice: vogliono la tua attenzione, e vogliono giocare! I gatti sono creature altamente intelligenti e osservatrici, e imparano rapidamente quali comportamenti suscitano una risposta dai loro compagni umani. Se il tuo gatto ha precedentemente miagolato con un giocattolo e tu hai risposto con gioco, lode o persino solo uno sguardo curioso, è probabile che ripeta il comportamento. Collegano la vocalizzazione e il giocattolo a un esito positivo – interazione con te.

Questi miagolii sono spesso più insistenti, forse un po' più forti, e accompagnati da un linguaggio corporeo che invita chiaramente al coinvolgimento: una postura giocosa, una coda che dondola, o uno sguardo diretto verso di te. Potrebbero lasciare il giocattolo ai tuoi piedi, poi guardarti e miagolare di nuovo, aspettando pazientemente che tu lo lanci o agiti una bacchetta. Questo è particolarmente comune nei gatti che amano il gioco interattivo e hanno un forte legame con i loro proprietari. È il loro modo di dire: "Mi annoio, divertiamoci!" o "Ho questo fantastico giocattolo, e voglio condividere la gioia del gioco con te!" Rispondere a queste proposte giocose non solo fornisce al tuo gatto l'esercizio fisico e mentale di cui ha bisogno, ma rafforza anche la vostra relazione. Questi momenti di gioia condivisa sono ciò che adoriamo in Skimys. Rendi ogni giorno divertente per il tuo felino: acquista ora la nostra Collezione di Giocattoli per Gatti per trovare gli strumenti perfetti per un gioco interattivo che porta sorrisi a te e al tuo gatto.

Noia e Solitudine: Un Grido per Stimolazione

Sei giocosi miagolii con i giocattoli sono spesso un segno di un gatto felice e coinvolto, a volte, una vocalizzazione persistente con un giocattolo può segnalare noia o persino solitudine. I gatti, specialmente quelli che sono gli unici felini in casa o i cui umani sono spesso assenti, richiedono una significativa stimolazione mentale e fisica per prosperare. Se un gatto è sottostimolato, potrebbe afferrare un giocattolo e miagolare per frustrazione, incertezza o per un disperato tentativo di creare un'attività.

Questi miagolii potrebbero suonare più malinconici, prolungati, o persino leggermente angosciati rispetto a vocalizzazioni puramente giocose. Il gatto potrebbe portare il giocattolo senza meta, lasciarlo, riprenderlo di nuovo e continuare a miagolare, come se fosse incerto su cosa fare dopo. Questo comportamento è un chiaro indicatore che il tuo gatto ha bisogno di più arricchimento nella sua routine quotidiana. È un appello per più tempo di gioco, più giocattoli interattivi e forse maggiori opportunità di arricchimento ambientale per mantenere le loro menti brillanti e i loro corpi agili occupati. Fornire un ambiente stimolante è cruciale per prevenire comportamenti legati alla noia e garantire la felicità generale del tuo gatto. Ciò potrebbe comportare il rotazione dei giocattoli, l'introduzione di dispositivi per la somministrazione di cibo puzzle, o semplicemente dedicare più sessioni di gioco uno a uno. Ad esempio, un genitore di un gatto che lavora da casa con un gattino irrequieto potrebbe tenerli intrattenuti con giocattoli interattivi dalla nostra Collezione di Giocattoli per Gatti, offrendo una sana distrazione che giova sia all'animale che al proprietario. Inoltre, integrare spazi verticali e opportunità di graffiare può fare una grande differenza nel loro coinvolgimento quotidiano. Regala al tuo gatto il parco giochi definitivo con la nostra Collezione di Graffiatoi e Alberi per Gatti. Perfetti per arrampicarsi, graffiare e rimanere attivi in casa, queste opzioni offrono sfoghi essenziali per i comportamenti naturali e aiutano a combattere la noia.

Un Giocattolo "Rotto" o una Richiesta Specifica

A volte, il miagolio di un gatto con un giocattolo potrebbe essere una richiesta molto specifica legata al giocattolo stesso. Molti giocattoli per gatti sono progettati con caratteristiche che li rendono particolarmente attraenti, come materiali fruscianti, campanellini, o un compartimento per l'erba gatta. Se un giocattolo che una volta faceva rumore ora non lo fa più, o se un giocattolo di erba gatta è rimasto senza il suo stimolante, il tuo gatto potrebbe portartelo con un miagolio, essenzialmente dicendo, "Riparalo!" o "Riempi per favore!".

I gatti sono creature abitudinarie e possono attaccarsi notevolmente a giocattoli specifici per motivi particolari. Se la funzionalità di un giocattolo cambia, potrebbero confondersi o frustrarsi. La vocalizzazione, in questo contesto, è una comunicazione diretta del loro bisogno di ripristinare il giocattolo al suo stato desiderato. Questo è particolarmente vero per i giocattoli che offrono una ricompensa in cibo o profumo; un gatto che porta ripetutamente un giocattolo di erba gatta vuoto e miagola probabilmente sta chiedendo un rifornimento. Il nostro impegno per la qualità presso Skimys significa che comprendiamo l'importanza di giocattoli durevoli e coinvolgenti. Ogni prodotto che offriamo è testato dai nostri animali domestici, assicurando utilizzo nel mondo reale e durevolezza approvata dai gatti, quindi puoi fidarti che i nostri giocattoli resisteranno a un gioco entusiasta e comunicheranno gioia costante al tuo amico felino. Controlla sempre i giocattoli preferiti del tuo gatto per danni o necessità di rifornimento quando ti vengono presentati con un miagolio.

Stress, Ansia o Problemi Medici

Sebbene la maggior parte delle istanze di gatti che miagolano con i giocattoli siano innocue e persino affascinanti, ci sono momenti in cui questo comportamento, specialmente se nuovo o accompagnato da altri segni allarmanti, potrebbe indicare stress, ansia, o un problema medico sottostante. Se i miagolii sembrano più simili a urla angosciate, grida lagnose o suonano veramente doloranti, è cruciale prestare attenzione.

Cambiamenti nella vocalizzazione, specialmente se diventano più forti, più frequenti o suonano disperati, dovrebbero spingerti a un'indagine più attenta. Altri segnali di allerta includono:

  • Linguaggio del corpo: Schiena arcuata, orecchie appiattite, pupille dilatate, nascondersi, indietreggiare quando ci si avvicina, o colpi aggressivi.
  • Cambiamenti nella routine: Rifiuto di mangiare o bere, cambiamenti nelle abitudini della lettiera, letargia o irrequietezza.
  • Eccessiva toelettatura o automutilazione: Leccamenti o morsi eccessivi al loro pelo.
  • Comportamento esitante o timoroso: Se il tuo gatto di solito ama l'interazione, ma ora sembra diffidente quando porta un giocattolo.

Nei casi in cui un gatto vocalizza con un giocattolo e mostra segnali di disagio, paura, o angoscia, è essenziale escludere problemi di salute. Ad esempio, un gatto con dolore non diagnosticato potrebbe vocalizzare di più, e portare un giocattolo potrebbe essere un comportamento di spostamento. Se noti uno di questi segni allarmanti, o se il comportamento è un'improvvisa deviazione dal solito temperamento del tuo gatto, è altamente raccomandato un visita dal veterinario. È sempre meglio essere prudenti, specialmente data la natura stoica dei gatti che spesso nascondono la malattia fino a quando non è avanzata. Il nostro impegno presso Skimys si estende al benessere generale del tuo animale domestico, riconoscendo che un gatto sano è un gatto felice. Creare un ambiente sicuro e calmo è imprescindibile durante i periodi di stress o recupero. Dai al tuo felino il comfort che merita: esplora la nostra Collezione di Letti e Mobili per Gatti per trovare il posto perfetto per sdraiarsi, fare un sonnellino e ricaricarsi, offrendo un rifugio sicuro quando ne hanno più bisogno.

L'Importanza di Osservazione e Risposta

Comprendere perché il tuo gatto miagola con un giocattolo alla fine si riduce a un'osservazione attenta e a una risposta ponderata. Ogni gatto è un individuo, e le loro vocalizzazioni fanno parte della loro personalità unica. Prestando attenzione al contesto del miagolio, al tipo di giocattolo, all'ora del giorno, e a qualsiasi linguaggio corpo accompagnatorio, puoi diventare abile nel decifrare i messaggi del tuo gatto.

Considera di tenere un piccolo "diario del comportamento" per alcuni giorni se il miagolio è un comportamento nuovo o confuso. Annota:

  • Quando si verifica il miagolio (es. tardi di notte, quando ti svegli, dopo un lungo periodo da solo).
  • Che tipo di miagolio è (es. cinguettato, urlo forte, muggito morbido).
  • Quale giocattolo è coinvolto.
  • Il linguaggio del corpo del tuo gatto prima, durante e dopo il miagolio.
  • La tua risposta e la successiva reazione del gatto.

Questo approccio sistematico può aiutarti a identificare schemi e comprendere meglio cosa sta cercando di comunicare il tuo gatto. Se sembrano cercare di giocare, gioca con loro! Il gioco interattivo è vitale per la loro salute fisica e mentale. Se sembrano angosciati, indaga ulteriormente, offri conforto e consulta un veterinario se i problemi persistono. Impegnati attivamente con il tuo gatto e le loro uniche modalità di comunicazione, rafforzi il vostro legame e garantisci che le loro necessità siano soddisfatte, favorendo l'arricchimento e incoraggiando i loro istinti naturali. Ricorda, parte del fornire una vita gioiosa per il tuo amico felino include dare loro sfoghi per i loro comportamenti naturali, come graffiare e arrampicarsi. Regala al tuo gatto il parco giochi definitivo con la nostra Collezione di Graffiatoi e Alberi per Gatti. Perfetti per arrampicarsi, graffiare e rimanere attivi in casa, questi prodotti contribuiscono a creare un ambiente stimolante che può ridurre lo stress e migliorare il benessere.

Conclusione

Il mistero del perché i gatti miagolino con i giocattoli è meno una singola risposta e più un bellissimo arazzo tessuto da istinto, emozione e comunicazione. Che si tratti della dichiarazione fiera di una "caccia" riuscita, della tenera cura di un "gattino", di una chiara richiesta di tempo di gioco, di una supplica per attenzione o persino di un sottile segnale di disagio, queste vocalizzazioni offrono un profondo sguardo nel mondo interiore del tuo gatto. Come genitori di gatti, il nostro ruolo è ascoltare, osservare e rispondere con empatia e comprensione.

Noi di Skimys siamo appassionati di migliorare la vita dei gatti e dei loro umani. Crediamo nell'offrire prodotti che non siano solo funzionali, ma anche favoriscano il legame unico che condividi con il tuo compagno felino, comprendendo che ogni miagolio, ogni balzo e ogni ronron sono parte di una storia. Fornendo giocattoli di alta qualità e coinvolgenti e un ambiente domestico stimolante, puoi aiutare a realizzare i desideri naturali del tuo gatto, ridurre la noia e creare innumerevoli momenti di gioia. Quindi la prossima volta che il tuo gatto si esibisce con un giocattolo, vocalizzando a gran voce, prendi un momento per ascoltare davvero. Potresti sentire un messaggio diretto dal loro cuore selvaggio, consegnato con tutta la strana peculiarità che rende i gatti compagni così straordinari. Pronto ad arricchire la vita del tuo gatto con un divertimento infinito? Esplora la nostra Collezione di Giocattoli per Gatti oggi e scopri le aggiunte perfette al loro repertorio di gioco, garantendo una vita piena di felicità, stimolazione e preziosi momenti di legame.

FAQ

È normale che i gatti miagolino con i giocattoli?

Sì, è molto comune e normale che i gatti miagolino mentre portano giocattoli. Questo comportamento deriva da una varietà di istinti naturali e schemi di comunicazione appresi, e di solito indica un gatto sano e coinvolto.

Come posso capire se il mio gatto sta giocando o è angosciato quando miagola con un giocattolo?

Osserva il linguaggio del corpo del tuo gatto. Se sono giocosi, le loro orecchie saranno rivolte in avanti, la coda in alto o che dondola delicatamente, il corpo rilassato o in posizione di crouch giocosa, e i loro miagolii potrebbero essere cinguettii, trilli, o un "mew" invitante. Se angosciati, i loro miagolii potrebbero suonare come urla, ringhi o lamenti lagnosi. Il loro corpo potrebbe essere teso, orecchie appiattite, coda ritirata, oppure potrebbero cercare di nascondersi o evitare l'interazione. Cerca altri segni come cambiamenti nell'appetito, nelle abitudini della lettiera, o aggressività insolita.

Quali tipi di giocattoli incoraggiano il comportamento naturale di caccia?

I giocattoli che mimano la preda reale sono i migliori. Questi includono bacchette con piume, puntatori laser (usati con cautela per evitare frustrazione), palline fruscianti, topi di peluche e giocattoli puzzle che dispensano leccornie. Ruotare i giocattoli regolarmente può anche mantenere il tuo gatto coinvolto e prevenire la noia. La nostra Collezione di Giocattoli per Gatti presenta una vasta gamma di opzioni progettate per sfruttare questi istinti naturali di caccia.

Dovrei giocare con il mio gatto quando mi porta un giocattolo e miagola?

Assolutamente! Se il tuo gatto mostra un linguaggio corporeo giocoso, rispondere al loro invito al gioco rafforza il vostro legame, fornisce un esercizio essenziale e rinforzauna comunicazione positiva. Insegna loro che le loro vocalizzazioni vengono ascoltate e comprese, facendoli sentire più sicuri e amati.

Perché il mio gatto miagola solo con i giocattoli di notte?

Il miagolio notturno con i giocattoli è comune e spesso legato alla natura crepuscolare (più attivo all'alba e al tramonto) dei gatti. Possono sperimentare un'improvvisa esplosione di energia, noia, o istinti di caccia potenziati quando la casa è tranquilla. Assicurarsi che abbiano molto tempo di gioco e stimolazione mentale durante il giorno, specialmente prima dell'ora di andare a letto, può aiutare a ridurre le vocalizzazioni notturne. Una routine coerente e un posto comodo per dormire, magari dalla nostra Collezione di Letti e Mobili per Gatti, possono anche favorire un sonno migliore per entrambi.

Post precedente
Perché il tuo gatto ti porta giocattoli: una spiegazione perfetta
Post successivo
Quali colori di giocattoli per gatti sono i migliori per il tuo amico felino?

Check Out Our Collection

1 su 12